Montegabbione

Mantiene gran parte dell’assetto urbanistico originario con le imponenti mura di cinta medievali, la torre costruita in pietra, ben rappresenta e testimonia la finalità di presidio militare del borgo stesso. Nel sottosuolo della torre è stata rinvenuta una profonda cavità che cela probabilmente un passaggio sotterraneo pensato come un’uscita segreta dalle mura.

Il borgo fortificato di Montegabbione sorse intorno all’XI secolo ed appartenne alle potenti famiglie Montemarte, Filippeschi e Monaldeschi. Successivamente entrò a far parte dello Stato Pontificio di cui seguì le vicende fino all’Unità d’Italia.