Ce l’abbiamo fatta nonostante le insidie del tempo.

La tregua che il maltempo ha concesso nelle prime ore del pomeriggio di giovedì 5 maggio, ha permesso a settantotto studenti di Istituti di Istruzione Superiore provenienti da Orvieto, Terni, Acquapendente e Follonica di sperimentare l’orienteering in città organizzato dalla nostra Associazione nell’ambito del Festival del Dialogo dei Giovani che come di consueto, “ApertaMenteOrvieto” propone nei primi giorni di maggio.

Incentrato su un tema quantomai attuale e rilevante “Globalizzazione: crisi e nuove prospettive”, il Festival nei giorni 3, 4, 5, 6 maggio ha offerto la possibilità ai ragazzi di scuole di diverso ordine e grado e di diversi territori di confrontarsi e “dialogare” tra loro.

Come da programma, aspettando l’AGO.RA’ del 6 maggio, una simulazione di dibattito parlamentare europeo su temi quali la guerra, l’emergenza climatica, la salute mentale, l’uguaglianza di genere, uno sviluppo più equo ed inclusivo, insieme alle insidie che un mondo ipertecnologico può comportare, organizzata dall’IISST di Orvieto e da Apertamente Orvieto, giovedi scorso gli studenti del triennio del liceo si sono riversati per le vie cittadine guidati da un percorso appositamente preparato alla ricerca della “lanterna” richiesta.

L’attività pensata per far socializzare i ragazzi e nello stesso tempo permetere loro di apprezzare gli scorci più suggestivi della nostra città , è stata vissuta con grande entusiasmo e partecipazione e ha dato anche modo a molti di loro di sperimentare l’orienteering per la prima volta e a noi di riceverne soddisfazione.