Domenica 7 novembre l’Associazione ASDS Majorana ha promosso una escursione nel comune di Ficulle, borgo capofila del progetto “Circuito dei borghi dell’orvietano”.

Dopo un sentiero nel lato est del paese gli escursionisti hanno raggiunto la valle del fiume Chiani che separa il territorio di Ficulle da quello di Orvieto e da Parrano. Lungo il percorso cui faceva da sfondo il bosco dell’Elmo, visibile per gran parte della discesa insieme ai caseggiati di Parrano, Cantone, Morrano e i poderi di Melonta, hanno potuto   godere della vista di affascinanti poderi, ordinati vigneti e lussureggianti uliveti. Al ritorno al paese, risalendo lungo il versante Nord, dalla zona denominata Servitella , è stata offerta ai presenti  la visita alla chiesa  di “Santa Maria Vecchia” illustrata  da una guida del posto.

Come previsto il tutto si è concluso con una degustazione, molto gradita , di olio nuovo offerto dal frantoio “Gasparri”, di fagioli e lenticchie offerti dalla Condotta Slow Food e salsicce offerte dall’ASDS Majorana.

L’evento è stato molto apprezzato dal gruppo dei partecipanti reso numeroso anche dalla presenza di giovani  boyscout che si sono aggiunti per l’occasione.

L’Associazione ASDS “E Majorana” ringrazia tutti, il comune di Ficulle per aver favorito lo svolgersi dell’escursione nel proprio territorio, il Touring Club di Orvieto, la Condotta Slow Food e il frantoio Gasparri per aver contribuito alla buona riuscita della giornata.

Foto Roberto Puzzello